Hai mai provato quella frustrazione o quell'ira salire addosso quando sai sparare ad una società e non prendono contatto? Se l'esperienza è con ITA Airways e hai provato todos i modi per risolvere un problema ma ti senti come parlare a un muro perché ITA Airways non risponde, sei nella giusta pagina. Non si trova da solo in questa situazione ed ci sono un'infinità di step che puoi seguire per far uscire davanti la tua autodeterminazione. In questo testo ti farò scoprire tutte le opzioni che hai a disposizione, dalla comunicazione digitale a quella più formale, per farti arrivare l’ascolto meritevole.
Davanti a qualsiasi altra cosa si deve ricordare la prima regola d'oro dell'organizzazione. Per risolvere al meglio la situazione dovrai avere in ordine e a portata di mano la documentazione riguardante il tuo volo e il tuo problema. Prepara un dossier: digitale e/o fisico contenente:
Con questi documenti ben in ordine, potrai muoverti velocemente e senza attardarti cercando notizie mentre cerchi di risolvere la situazione.
Se le strade trite, come per esempio il telefono o la mail, non hanno funzionato, prova a sfruttare la forza dei social network. Le linee aeree sono molto sensibili alla parte online della reputazione e molto spesso il servizio clienti sui social è più immediato e veloce.
Questi due metodi ti forniscono un certificato legale della spedizione della tua email, un fattore essenziale se la faccenda finisse col trasformarsi in un reatoownere legale.
Rivolgiti alle autorità competenti
Se tutte le strade sopra elencate sono impasse, non tutto è detto. Ci sono organi e organi istituzionali a cui puoi fare riferimento per avere supporto.
Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC): il Nuovo ENAC è la maggiore autorità italiana affinché si assicuri il rispetto dei diritti dei passeggeri. Puo, inoltre, inviare un reclamo formale direttamente a loro, portando tutta la documentazione. La quota parte del corpo eterodirettorio di un’autorità amministrativa, interverrà come ADR (Agenzia delle Regioni competenti) gemella, eaggerà sul rispettivo rispetto delle norme che regolano la materia.
Centri Europei Consumatori (ECC-Net): se il tuo volo partiva o comportava come destinazione un paese dell’Unione Europea, puoi fare affidamento su questo network di centri che fornisce servizi gratuiti ai consumatori nei casi di conflitti transfrontalieri.
In conclusione:
Utilizzando i dati sopra indicati, i passeggeri hanno ora a disposizione l'informazione "Cosa fare se ITA Airways non risponde". Per ulteriori dettagli, si prega di chiamare il servizio clienti di ITA Airways al numero verde.
Blogs recientes
Descargo de responsabilidad: findnfly è una piattaforma di prenotazione biglietti online con sede negli Stati Uniti. Agisce come intermediario tra clienti e fornitori di servizi di viaggio. Tuttavia, non fa alcuna promessa in merito alla disponibilità, ai prezzi o alla qualità dei servizi offerti. L'obiettivo principale di findnfly è quello di mettere in contatto i viaggiatori con le compagnie aeree. A questo punto, i prezzi dei biglietti potrebbero variare prima dell'emissione. In caso di domande o problemi, fare riferimento alle informazioni sulla pagina Contattaci. (https://www.findnfly.com//it/contattaci).
©Derechos de autor findnfly. Todos los derechos reservados